Pesche: Il Frutto Simbolo dell’Estate – Tutti i Benefici per Cuore, Pelle e Linea

01 Lug

Cosa c’è di più estivo del mordere una pesca matura, con il suo succo dolce che cola e il suo profumo inebriante che riempie l’aria? Le pesche sono un vero e proprio dono della natura, il simbolo per eccellenza della bella stagione. Ma al di là del loro sapore irresistibile, questi deliziosi frutti sono anche un concentrato di benefici per la nostra salute, un alleato prezioso per il nostro benessere dalla testa ai piedi. Scopriamo insieme perché dovremmo approfittare della loro stagione per farne una scorpacciata!

Un Tesoro di Benefici per la Salute

Le pesche non sono solo acqua e zuccheri; nascondono un profilo nutrizionale ricco e variegato che apporta vantaggi concreti al nostro organismo.

  • Alleate del Cuore e del Colesterolo: Le pesche possono contribuire a mantenere il cuore in forma. Grazie al loro ottimo contenuto di potassio, un minerale che aiuta a regolare la pressione arteriosa contrastando gli effetti del sodio, supportano la salute cardiovascolare. Inoltre, le fibre solubili presenti nella loro polpa possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo “cattivo” (LDL) nel sangue, legandosi ad esso nell’intestino e favorendone l’eliminazione.
  • Per una Pelle Protetta e Luminosa: Sognate una pelle sana e protetta durante l’estate? Le pesche sono vostre amiche! Contengono preziose vitamine A e C, che favoriscono la produzione di collagene e la rigenerazione della pelle, ma soprattutto sono ricche di antiossidanti come la luteina e la zeaxantina. Questi composti aiutano a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e possono offrire una leggera protezione interna contro gli effetti nocivi dei raggi UV, supportando l’azione delle creme solari.
  • Digestione Regolare e Leggerezza: Essendo ricche di acqua e fibre, le pesche sono un toccasana per l’intestino. Favoriscono la regolarità intestinale, aiutando a prevenire la stitichezza, e promuovono una digestione sana. Le fibre, inoltre, contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà, rendendole uno spuntino perfetto per chi è attento alla linea.
  • Un Aiuto Naturale Contro le Allergie: Sembra sorprendente, ma alcuni studi suggeriscono che le pesche possano avere leggere proprietà antistaminiche naturali. Grazie alla presenza di specifici flavonoidi, possono contribuire a modulare la risposta del sistema immunitario e a ridurre i sintomi tipici delle allergie stagionali.

Come Scegliere, Conservare e Gustare le Pesche al Meglio

  • Al Mercato: Scegliete pesche con la buccia intatta, senza ammaccature. Il colore dovrebbe essere vivo e il profumo dolce e fragrante, soprattutto vicino al picciolo. Devono essere sode ma cedere leggermente a una delicata pressione del dito.
  • Conservazione: Se sono ancora un po’ dure, lasciatele maturare a temperatura ambiente per un paio di giorni in un sacchetto di carta. Una volta mature, conservatele in frigorifero, dove si manterranno per circa una settimana.
  • Idee in Cucina: Il modo migliore per gustarle è al naturale, ma sono squisite anche nelle macedonie, nello yogurt, nei frullati o a fette nelle insalate estive (provatele con rucola, mozzarella di bufala e prosciutto crudo!). Grigliate per qualche minuto, diventano un dessert fantastico da servire con una pallina di gelato o una cucchiaiata di ricotta.

Una Curiosità… Leggendaria!

Sapevi che la scoperta dell’albero di pesco è avvolta nel mistero e nella leggenda? Sebbene la sua origine storica sia quasi certamente la Cina, un’antica storia narra che un pescatore, incuriosito da uno strano nocciolo trovato nel ventre di un pesce, decise di piantarlo. Da quel nocciolo nacque un albero meraviglioso, che ogni primavera si riempiva di delicati fiori rosa. Il frutto prodotto da quell’albero, dolce e succoso, fu chiamato “pesca”, proprio in omaggio alla sua presunta origine marina.

Le pesche non sono solo un piacere per il palato, ma anche un vero e proprio toccasana per la nostra salute. Dolci, rinfrescanti, diuretiche e ricche di antiossidanti, rappresentano lo spuntino estivo ideale. Approfitta della loro stagione per gustarle in tutta la loro bontà e fare il pieno di benessere, un morso succoso alla volta!

E tu, come preferisci gustare le pesche?

Dott.ssa Dalila Miceli

Curiosità