Aloe Vera: Proprietà e Usi

28 Giu

L’aloe vera è una pianta succulenta della famiglia delle Aloeaceae, nativa della penisola arabica ma coltivata in diverse zone del mondo a clima caldo e secco.

È probabilmente una delle piante più conosciute in assoluto, una fama dovuta alle sue innumerevoli proprietà benefiche. Dalle foglie si estrae, attraverso una particolare lavorazione, un succo denso, della consistenza di un gel, che contiene numerosissimi principi attivi dalle proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie, depurative e nutritive.

BENEFICI

I benefici dell’aloe vera sono tanti e molto eterogenei tra loro. A seconda della modalità di impiego (in succo o in gel, per uso interno o esterno), l’aloe può essere usato come:

  • Depurante: è in grado di disintossicare l’organismo dalle tossine. I saccaridi presenti nel gel, aderiscono alle pareti dell’intestino formando una barriera protettiva che impedisce l’assorbimento di sostanze dannose.
  • Lassativa: l’aloe è una preziosa alleata del sistema digestivo: stimola la flora batterica e favorisce l’eliminazione dei rifiuti, migliorando l’assorbimento delle sostanze nutritive.
  • Rinforza il sistema immunitario: il gel contiene anche acemannano, uno zucchero dalle proprietà antivirali, antinfiammatorie e soprattutto antitumorali. Questa sostanza è in grado di regolare le risposte immunitarie agli agenti infettivi o sensibilizzanti, come nel caso delle allergie o delle malattie autoimmuni.
  • Cicatrizzante: qualità dovuta alla presenza dei polisaccaridi derivati dal mannosio, che stimolano l’attività dei macrofagi, potenziano la sintesi del collagene, aumentano la rigenerazione cellulare.
  • Coagulante: l’aloe è in grado di riparare rapidamente tessuti e membrane, per questo viene utilizzata non solo sulle ustioni ma anche su ferite, eczemi e vesciche, per accelerare la guarigione.
  • Lenitivo: offre un sollievo immediato alle punture di zanzare ed altri insetti, di meduse e perfino di ortica. Il suo potere lenitivo si estende anche alle scottature, sia quelle da fuoco sia quelle da eccessiva esposizione al sole.

Il SUCCO contiene dei glicosidi con proprietà lassativa e depurativa naturale, utilizzato in caso di stipsi. Attenzione, non è indicato utilizzarlo per lunghi periodi

Il GEL è ricco di mucillagini ed è indicato per uso esterno avendo proprietà antinfiammatorie per la pelle, cicatrizzanti ed è molto usato in caso di psoriasi, dermatiti e scottature

CONTROINDICAZIONI

Meglio evitare il suo utilizzo in gravidanza, in allattamento e nei bambini sotto i 12 anni

CURIOSITÀ

L’aloe vera è conosciuta da millenni per le sue proprietà medicinali: è citata nell’Antico Testamento, nei Vangeli e in documenti antichissimi che tramandano l’uso dell’Aloe presso gli Egizi, i Cinesi, gli Indiani e i popoli Arabi.

Ippocrate, il padre della medicina occidentale, cita ripetutamente l’uso dell’aloe nei suoi trattati, decantandone le proprietà antinfiammatorie, rigeneranti, disinfettanti.

Dott.ssa Dalila Miceli

Curiosità