La CronOrMorfo Dieta è un approccio integrato che tiene conto della Cronobiologia, degli Ormoni e della Morfologia degli individui. Non siamo tutti uguali, in base alla morfologia di ogni individuo è necessario a sua volta trovare la giusta alimentazione ed esercizio fisico per raggiungere la salute.
Esistono diversi biotipi, ognuno ha le proprie caratteristiche costituzionali e ormonali, ognuno di noi ha infatti capacità diverse di metabolizzare gli alimenti e ha reazioni diverse alla dieta.
Alcuni tipi di persona, infatti, riescono a stare a dieta e a rinunciare ad alcune tipologie di alimenti senza problemi, altri invece sono sottoposte a dura prova e si sentono fortemente stressate.
La prima cosa da fare dunque è scoprire a quale biotipo apparteniamo per seguire una dieta adatta a noi ma soprattutto per seguire un regime dietetico che ci fa stare bene e ci fa sentire meglio.
Ad esempio lo stress è uno dei primi fattori che aumenta il livello di cortisolo nel sangue (l’ormone dello stress), proprio per questo molto spesso anche stando a dieta non riusciamo a dimagrire.
TIPOLOGIE
Esistono diversi biotipi, vediamoli:
- IPERLIPOGENETICO O SANGUIGNO: soggetto che accumula maggiormente in addome mantenendo pancia e fianchi magri, gonfiore post prandiale, preferisce gli zuccheri, sensibile allo stress.
- IPOLIPOLITICO: soggetto che accumula maggiormente nella parte inferiore del corpo, risponde peggio alla dieta e all’attività fisica.
- IPERMISTO O BILIOSO: persona che tende ad avere una muscolatura ben tonica e proporzionata, ossatura media e buon equilibrio fisico-psicologico. Rispondono bene all’allenamento anche se non constanti.
- IPOMISTO O CEREBRALE: questo tipo di persona tende ad avere un fisico magro e asciuttissimo, un temperamento attivo e molto vigile. Tende inoltre ad avere alti livelli di adrenalina e cortisolo perché è facilmente sottoposto allo stress. Questo tipo di persona tende ad essere molto magra, accumula poco grasso ma ha anche una muscolatura sottile, infatti fa fatica ad aumentare la muscolatura anche se si allena molto.
Ogni costituzione fisica corrisponde a prevalenze ormonali e queste prevalenze condizionano gli accumuli di massa grassa, perciò è necessario adottare uno specifico protocollo nutrizionale associato allo sport per far sì che la ricomposizione corporea avvenga in modo personalizzato e cucito sulla persona.
E tu che biotipo sei? ti riconosci in qualcuno di questi?
Dott.ssa Dalila Miceli