Burger di Tofu e Spinaci: la Ricetta Facile, Veloce e Super Saporita!

06 Mar

Cerchi un’alternativa sana e gustosa ai classici hamburger di carne? Allora sei nel posto giusto! Questi burger di tofu e spinaci sono la risposta perfetta: facili e veloci da preparare, ricchi di proteine vegetali, leggeri e incredibilmente saporiti. Una ricetta versatile, ideale per un pranzo o una cena informale, che conquisterà anche i palati più scettici. E il bello è che puoi personalizzarli con le spezie e i semi che preferisci!

Perché Scegliere i Burger di Tofu e Spinaci?

  • Proteine Vegetali di Qualità: Il tofu è un’ottima fonte di proteine vegetali complete, contenenti tutti gli amminoacidi essenziali.
  • Leggerezza: Questi burger sono molto più leggeri dei classici hamburger di carne, perfetti per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto.
  • Versatilità: Puoi servirli nel panino, con un contorno di verdure, o come secondo piatto in un pasto completo.
  • Varietà: Sono un ottimo modo per aumentare la varietà delle fonti proteiche nella tua dieta, soprattutto se segui un’alimentazione vegetariana o vegana.
  • Facilità e Velocità: Si preparano in pochi minuti, con ingredienti semplici e facilmente reperibili.

Ingredienti (per 2 persone di corporatura media):

  • 360g di tofu biologico al naturale
  • 300g di spinaci cotti e ben strizzati (freschi o surgelati)
  • Farina di ceci q.b. (circa 3-4 cucchiai)
  • 2 cucchiaini di capperi dissalati
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 3 cucchiaini di curry in polvere (o altre spezie a piacere, come curcuma, paprika, ecc.)
  • Origano q.b.
  • Semi di lino q.b. (circa 1 cucchiaio)
  • Semi misti q.b. (zucca, girasole, sesamo… facoltativi, ma consigliati per un tocco croccante!)

Preparazione: Passo dopo Passo

  1. Prepara il tofu: Sgocciola il tofu e sbriciolalo finemente con una forchetta in una ciotola.
  2. Insaporisci il tofu: Aggiungi al tofu sbriciolato il curry, i semi di lino, l’origano e i capperi (precedentemente sciacquati e tritati). Mescola bene per distribuire uniformemente i sapori.
  3. Cuoci il tofu (facoltativo, ma consigliato): Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e fai rosolare il tofu a fiamma bassa per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Questo passaggio renderà il tofu più saporito e croccante.
  4. Prepara gli spinaci: Se usi spinaci freschi, cuocili in poca acqua bollente per pochi minuti, poi scolali e strizzali molto bene per eliminare l’acqua in eccesso. Se usi spinaci surgelati, scongelali e strizzali altrettanto bene.
  5. Prepara la panatura: Su un tagliere o un piatto, mescola un po’ di farina di ceci con una manciata di semi misti (se li usi).
  6. Frulla gli ingredienti: Lascia intiepidire leggermente il tofu e gli spinaci, poi trasferiscili nel mixer (o usa un frullatore a immersione) e frulla fino ad ottenere un composto omogeneo.
  7. Forma i burger: Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi gradualmente la farina di ceci, mescolando, fino ad ottenere una consistenza lavorabile con le mani (non deve essere troppo appiccicosa). Forma 2-4 burger (a seconda della dimensione desiderata).
  8. Impanatura: Passa i burger nella panatura di farina di ceci e semi, premendo leggermente per farla aderire bene.
  9. Cottura:
    • In padella: Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e cuoci i burger per circa 4-5 minuti per lato, o finché non saranno dorati e croccanti.
    • In forno: Disponi i burger su una teglia rivestita di carta forno, irrorali con un filo d’olio e cuocili in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.

Consigli e Varianti:

  • Spezie: Personalizza il sapore dei tuoi burger con le spezie che preferisci! Oltre al curry, puoi usare curcuma, paprika dolce o affumicata, cumino, coriandolo, zenzero in polvere, ecc.
  • Erbe aromatiche: Aggiungi prezzemolo tritato, basilico, menta o erba cipollina per un tocco di freschezza.
  • Verdure: Puoi arricchire l’impasto con altre verdure tritate finemente, come carote, zucchine, cipolle o peperoni.
  • Legumi: Per una versione ancora più proteica, puoi aggiungere all’impasto dei ceci o dei fagioli schiacciati.
  • Senza glutine: Assicurati che la farina di ceci e gli altri ingredienti siano certificati senza glutine.
  • Servizio: Servi i burger caldi, accompagnati da un’insalata fresca, verdure grigliate, patate dolci al forno, o con la tua salsa preferita (hummus, salsa allo yogurt, maionese vegana, ecc.).

Questi burger di tofu e spinaci sono un’ottima alternativa vegetale, sana, gustosa e facile da preparare. Sono perfetti per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana, ma anche per chi semplicemente cerca un pasto leggero e nutriente. Provali e fammi sapere cosa ne pensi!

Dott.ssa Dalila Miceli

Ricette