Carbonara di asparagi

06 Apr

Ormai risale a 7 anni fa, il primo festeggiamento ufficiale di uno dei piatti più conosciuti, amati e copiati in assoluto, ovvero la carbonara. Si tratta del Carbonara Day, da festeggiarsi rigorosamente il 6 Aprile.

Una festa più che altro che si svolge sui social di tutti gli amanti della buona cucina e della pasta: puristi e innovatori sono, ormai da anni, chiamati a condividere la loro “Carbonara perfetta” su Facebook, Twitter e Instagram con gli hashtag #CarbonaraDay e #MyCarbonara.

La carbonara è da considerarsi una sorta di patrimonio italiano, tra i piatti considerati “tradizionali” della nostra cucina è il più giovane.

Ovviamente la ricetta della carbonara è diversa ma questa rivisitazione in chiave salutare può essere un’ottima alternativa per pranzo.

Piatto veloce da preparare per un pranzo completo, di stagione e perfettamente tripartito.

INGREDIENTI

  • Asparagi
  • 1 uovo + 1 tuorlo a persona
  • Sale
  • Pepe
  • Scalogno
  • Pecorino Romano

PROCEDIMENTO

  1. Taglia gli asparagi crudi a dadini e lo scalogno e fai cuocere in padella con un filo d’olio e un goccio d’acqua, regola di sale e pepe e fai cuocere finchè saranno teneri (se invece sono già cotti basterà far cuocere lo scalogno e aggiungerli alla fine per saltarli).
  2. A parte sbatti le uova con pecorino e pepe.
  3. Scola la pasta al dente e slatala nella padella con il condimento e un po’ di acqua di cottura.
  4. Spegni il fuoco e aggiungi le uova con il pecorino.
  5. Amalagama bene fuori dal fuoco e servi subito.

Dott.ssa Dalila Miceli

Ricette Pranzo , Primi Piatti