Dieta a Natale, Come Gestire i Pasti?

05 Dic

Dicembre in genere non è considerato un periodo favorevole per il dimagrimento e per intraprendere un percorso nutrizionale.

Complici le innumerevoli occasioni sociali concentrate in questo mese portano tutti a pensare che non ci sia via di fuga. É davvero così? Come destreggiarsi? Ecco alcune regole:

1 NON RINUNCIARE ALLE OCCASIONI SOCIALI

Non averne paura e non temerle. Siete sempre voi a scegliere cosa mangiare a prescindere da ciò che ci sarà in tavola. Quindi non preoccuparti, leggi il menù in anticipo se puoi per capire come gestire il resto della giornata.

2 NON SALTARE MAI LA COLAZIONE

Aiuta a regolare il senso di fame per tutta la giornata: riuscirai a regolarti meglio anche nell’affrontare tutti i pasti della giornata. Non andare all’evento a stomaco vuoto: consuma uno spuntino poco prima di uscire, in modo da non arrivare affamato e saperti regolare con equilibrio.

3 MANTIENITI ATTIVO

Mantenere un livello di attività fisica costante fa sì che il nostro corpo bruci e favorisce il mantenimento della massa magra e della massa muscolare. Sono necessari 150 minuti di attività fisica alla settimana per mantenere un buon livello di attività fisica.

RICORDA

l’apporto di fibra (verdure, frutta o cereali integrali) rallenta notevolmente l’assorbimento degli zuccheri. L’assunzione di cibi ricchi di fibra accanto a importanti quantità di carboidrati riduce l’effetto di stimolo degli stessi sull’insulina. Consumate quindi un’abbondante quota di verdure anche quando consumate un primo piatto o qualora abbiate intenzione di consumare anche un dolce.

É TUTTO NEGATIVO?

Non tutto ciò che si trova facilmente sulle tavole delle feste è sbagliato.

Noci e semi oleosi tipici del periodo sono alimenti ricchi di proprietà benefiche e antinfiammatorie. I semi di questo tipo hanno una doppia azione importantissima: da una parte modulano i danni da eccesso di carboidrati o da semplici dessert, regolando il passaggio degli zuccheri nel sangue e così anche la risposta dell’insulina (ormone pro accumulo con azione fortemente infiammatoria).

Dall’altra parte, i grassi a catena lunga come gli omega-3 contenuti in questi semi rendono più sensibili i recettori dell’insulina favorendo il “consumo” degli zuccheri da parte dell’organismo.


Il periodo natalizio può essere vissuto in maniera sana e oltre che gustosa! Quindi niente paura e fate sempre le scelte migliori che potete.
Buone feste a tutti!

Dott.ssa Dalila Miceli


Salute e benessere