Giornata Mondiale del diabete

14 Nov

Il 14 Novembre è il giorno in cui ogni anno in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale del Diabete. Non è solo una ricorrenza da calendario e un modo per ricordare che questa pandemia colpisce al mondo 425 milioni, di cui 5 milioni in Italia.

Questa giornata è un’occasione per ricordare il valore della prevenzione; questa patologia la si previene solo con uno stile di vita sano, scegliendo di mantenere un peso adeguato, un livello di attività fisica costante. La prevenzione risulta un’arma molto potente per lo sviluppo e la progressione della patologia. In molti casi lo sviluppo delle complicanze legate al diabete possono portare anche alla morte.

COME PREVENIRE IL DIABETE IN 5 MOSSE

  1. Mantenendo un peso adeguato all’età, livello di attività fisica e stato di salute
  2. Muovendoci: il nostro è un corpo nato per stare in movimento, la sedentarietà è contro la nostra natura. L’attività fisica è anche un aiuto per il nostro sistema immunitario, ne parlo in questo articolo
  3. Creando pasti bilaciati facendo attenzione al carico glicemico complessivo del pasto. In questo articolo spiego nel dettaglio perchè è fondamentale
  4. Usare lo zuccero e il sale con moderazione, scegliendo alternative allo zucchero e riducendo il consumo di sale. Ne ho parlato anche qui
  5. Se avete già una situazione di intolleranza agli zuccheri o insulino resistenza si può ancora fare qualcosa scegliendo uno stile di vita adeguato. L’insulino resistenza può essere responsabile della mancanza di perdita di peso.

Scegliamo oggi di ripartire da uno stile di vita adeguato, attraverso una dieta antinfiammatoria si può prevenire lo sviluppo del diabete e la progressione dei sintomi.

Dott.ssa Dalila Miceli

Salute e benessere