Il giusto ritmo di una dieta.

16 Set

Quante volte mi viene chiesto: “Secondo lei Dott.ssa quanto ci metterò a perdere peso?”.

Nel nostro stile di vita, sempre stressato e di corsa, la questione temporale è diventata sempre di maggiore importanza: pretendiamo sempre tutto e subito.

Pretendiamo di volere e di vedere un cambiamento totale in poche settimane dopo aver probabilmente agito in modo diverso per una vita intera.

Quando si intraprende un percorso nutrizionale ci sono alcune “regole”:

1 – NON IMPORTA UNA TEMPISTICA

Non possiamo sapere come reagirà il nostro corpo e le variabili che potrebbero esserci durante il percorso.

Darsi un obiettivo temporale significa vivere con frustrazione e sconfitta qualora dovessimo arrivare a tale giorno non avendo raggiunto il nostro obiettivo ideale.

Passo dopo passo, è questo il giusto ritmo.

2 – RISPETTIAMO IL NOSTRO CORPO

Il metabolismo risponde velocemente ai cambiamenti.

Quando questi sono pericolosi lo fa per proteggerci, perdere troppo peso e velocemente è un segnale negativo per il corpo che, appena potrà troverà il modo di recuperare anche più del dovuto.

Il calo ponderale lento e costante viene invece mantenuto anche per sempre perché recepito come cambiamento positivo.


3 – NON FARE CONFRONTI

Ognuno ha il proprio ritmo, questo non sempre dipende dall’aderenza o meno al piano nutrizionale ma dipende dal proprio corpo e dal passato che il nostro corpo ha vissuto.

Fare paragoni con gli altri genera frustrazione e non porta a miglioramenti ma spesso ad atteggiamenti sbagliati verso il cibo e il proprio corpo.


4 – ORGANIZZAZIONE, COSTANZA E FLESSIBILITÀ

Questi sono i segreti per il giusto ritmo. 

Cerca di organizzare i tuoi pasti, sii costante nel seguire le corrette indicazioni ma allo stesso modo cerca di concederti la giusta flessibilità che ti permetta di vivere bene il percorso. 

A tuo tempo, arriverai.

Dott.ssa Dalila Miceli

Salute e benessere