Melograno: un vero superfood!

02 Nov

Quando parliamo di super-food e di alimenti-farmaco il melograno è sempre menzionato. 

L’albero di melograno (Punica granatum) appartiene alla famiglia Lythraceae e al genere Punica, il frutto (melagrana) è una bacca dalla forma rotonda con buccia molto dura e robusta e dai semi commestibili circondati da una polpa dal colore tipicamente rosso.

Frutto autunnale, originario di un’area tra la Cina e l’India e che nei millenni si sia adattato a tutti gli ambienti con estati calde e inverni miti come il Mediterraneo. 

PROPRIETÀ

Ricco di nutrienti e benefici per la salute vediamo quali: 

  • ANTIOSSIDANTE, ricco di Vitamina C e fenoli molto attivi contro i radicali liberi, ricco anche di Vitamina K, Vitamine del gruppo B, A ed E
  • ANTINFIAMMATORIO
  • ANTICOAGULANTE E VASOPROTETTORE migliora la pressione arteriosa e favorisce la salute cardiovascolare e favorisce la riduzione del colesterolo LDL
  • BENEFICO PER L’INTESTINO con proprietà antidiarroiche, astringenti e gastroprotettive
  • IDRATANTE
  • ANTIMICROBICO E ANTIMICOTICO
  • Aiuta a limitare i disturbi legati alla menopausa
  • BENEFICO PER LE OSSA aiuta a mantenere le ossa più forti contrastando l’osteoartrite e l’artrite reumatoide
  • ANTITUMORALE, Ricco di acido punico, particolarmente efficace come inibitore del cancro al seno e alla prostata

CONTROINDICAZIONI

Alcuni principi attivi possono interagire con i farmaci inibendone l’azione.

CURIOSITÀ 

Nella medicina ayurvedica viene usato in caso di diarrea, dissenteria, parassiti intestinali, problemi cardiaci, mal di gola, anemia, problemi alla pelle e infiammazioni ai genitali. 

COME UTILIZZARLO

 Il miglior modo per preservare le qualità di questo frutto è quello di mangiarlo fresco. Potete anche utilizzarlo per arricchire le vostre insalate!

Dott.ssa Dalila Miceli

Curiosità Frutta