Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione per ricordare l’anniversario della data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), istituita a Québec il 16 ottobre 1945.
LE INIZIATIVE DEL MINISTERO
In occasione della Giornata mondiale, il Ministero della Salute ha realizzato un’iniziativa editoriale dal titolo La Nutrizione giocando: principi di base per una corretta alimentazione, per la promozione dell’educazione alimentare a partire dalla scuola primaria.
La collana editoriale si compone di 2 ebook:
- Il primo, rivolto agli insegnanti, è finalizzato a trasmettere al bambino il concetto della sana alimentazione, mediante semplici informazioni relative alla definizione di nutrienti, alla corretta lettura dell’etichetta, ai metodi di cottura dei cibi fino alla sicurezza a tavola.
- Il secondo, rivolto direttamente agli alunni, contiene schede riassuntive, illustrazioni e giochi educativi da svolgersi in classe o a casa, in autonomia o in gruppo.
Ho perciò deciso di contribuire a questa giornata dedicando il mio blog alle merende sane che potete proporre ai vostri bimbi:
- Una fra tutte e must intramontabile, scontata ma mai passata di moda è semplice e sana frutta di stagione, accompagnata da una porzione di frutta secca come mandorle, noci, nocciole, anacardi
- Pinzimonio di verdura cruda (carote, sedano, finocchio),accompagnata da una porzione di frutta secca come mandorle, noci, nocciole, anacardi
- Pane e marmellata senza zuccheri aggiunti, sempre accompagnato da una porzione di frutta secca
- Pane e crema di frutta secca 100% (mandorle o nocciole ad esempio)
- Panino con ricotta e cannella, sempre meglio evitare i formaggi spalmabili industriali
- Panino con avocado (basta prenderne uno morbido e usarlo come se fosse burro)
- Panino con patè di olive
- Pane avocado e prosciutto crudo (sempre meglio che il cotto che è sempre ricco di conservanti), evitiamo salse industriali e comunque non proponiamo questa merenda più di una volta a settimana in quanto i salumi sono carni rosse, lavorate e conservate
- Per i più golosi ogni tanto si può variare con una fetta di torta o muffin sani in monoporzione, ricordandoci che sono bambini in crescita, hanno bisogno di energie ma non dobbiamo educare le loro papille gustative ad abusare dei sapori zuccherini, a maggior ragione evitando sempre e comunque prodotti raffinati e industriali presenti nella grande distribuzione.
Perciò vi aggiungo i link di molte ricette che vi ho caricato sul blog: torta marmorizzata pere e cioccolato, biscotti flash, torta di kiwi, banana bread, crema di nocciole (da usare spalmata sul pane), torta zucca e pere, torta camilla, plumcake fragole e cioccolato.
Vi ricordo che il sano stile di vita è da promuovere fin dalla giovane età, è fondamentale creare abitudini alla sana alimentazione e allo sport fin da piccoli e il buon esempio dev’essere dato dai genitori.
Buona merenda!!
Dott.ssa Dalila Miceli