Accumuli Massa Grassa Nella Parte Inferiore Del Corpo? Potresti Essere Un Morfotipo Ipolipolitico

09 Giu

Accumuli massa grassa soprattutto nella parte inferiore del corpo? L’estate è deleteria e senti sempre le gambe pesanti? Probabilmente il tuo morfotipo è ipolipolitico.

Ciascuno di noi nasce con un proprio modello genetico che ne determina il biotipo (forma e funzione del corpo). Biotipi diversi rispondono in modo diverso ai vari regimi alimentari e ai programmi di allenamento (vedi articolo precedente “Dieta e sport: Tu che Biotipo Costituzionale sei?”).

Morfotipo Ipolipolitico

Gli individui ipolipolitici sono quegli individui che, quando sono in sovrappeso, tendono all’accumulo di massa grassa soprattutto nella parte inferiore, in particolare su sedere, sui fianchi e sulle parti esterne delle coscie.
Conformazione definibile “a pera” con fondoschiena pronunciato e parte superiore più sottile.

Questi soggetti spesso tendono ad avere una percentuale di massa grassa più alta degli altri biotipi, ne accumulano con più facilità, sono soggetti a problemi circolatori. Non hanno problemi ad aumentare la loro massa muscolare ma perdono con più difficoltà le adiposità localizzate, tendono ad avere un metabolismo lento.

È una morfologia quasi esclusivamente femminile ma può essere presente anche nell’uomo in presenza di alti livelli di estrogeni (Vedi Beyoncé, Russel Crowe).

Questo morfotipo è in genere caratterizzato da una maggiore propensione all’insulino-resistenza e ad un sistema nervoso simpatico più lento. Ciò li rende più famelici e tendenzialmente più stanchi.

Come fare?

Con un piano nutrizionale personalizzato accoppiato ad attività fisica adeguata alla tua fisicità è possibile tirare fuori il meglio dal tuo fisico. Con le giuste modifiche allo stile di vita potrai cambiare composizione corporea, aumentare il metabolismo basale, migliorare la sensibilità insulinica e facilitare il controllo del peso.

Dott.ssa Dalila Miceli

Salute e benessere