Pancakes di Avena

12 Ott

PROPRIETÀ

L’avena è un’ottima fonte di carboidrati complessi a lenta digestione, non provoca forti picchi insulinici, in questo modo fornisce al nostro organismo energia a lungo termine.

Solitamente, se non contaminata da altri cereali è ben tollerata anche dai celiaci, esiste anche  avena certificata senza glutine.

Ha importanti effetti antinfiammatori grazie a dei composti fenolici azotati presenti al suo interno che prendono il nome di AVENTRAMIDI.

Ricca di proteine (12-15%) e di acidi grassi essenziali.

Il contenuto di fibre è importante per il mantenimento della sazietà a lungo termine e un valido aiuto contro la stipsi e la fame nervosa.

Oggi vi propongo un’ottima ricetta per preparare dei pancake con farina di avena integrale da preparare per le vostre colazioni sane e bilanciate.

INGREDIENTI

(per 8/9 pancake di grandezza media):

  • 200g di farina di avena integrale
  • 2 uova
  • 300ml di bevanda vegetale di avena senza zuccheri aggiunti
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato

PROCEDIMENTO

  1. In una ciotola mescolare le uova con il latte e infine aggiungere la farina con il bicarbonato
  2. In un padellino ben caldo antiaderente cuocere i pancake un paio di minuti per lato

Pronti per essere farciti con: frutta fresca, frutta secca, creme di frutta secca o marmellata senza zuccheri aggiunti


Dott.ssa Dalila Miceli 

Ricette Dolci