Il pesto di zucca gialla è un ottimo condimento autunnale, perfetto per condire un primo piatto veloce, quando si torna tardi dal lavoro o non si ha tempo di stare a lungo ai fornelli.
In questa ricetta l’ho arricchito con delle noci tritate, che si possono sostituire tranquillamente con mandorle, pinoli o nocciole. Cambierà un po’ il gusto, ma la bontà sarà in ogni caso assicurata.
INGREDIENTI
Le seguenti porzioni sono da considerarsi per 4 persone di corporatura media
- 300 g zucca
- 1 spicchio aglio
- 2 foglie alloro
- 1 rametto prezzemolo
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 80 g noci
- 40 ml olio evo + 1 cucchiaio
- 1 cucchiaio parmigiano reggiano grattugiato (facoltativo)
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa eliminare la buccia dalla zucca, lavarla e, con una mandolina o un coltello ben affilato, affettarla a fette molto sottili
- Mettere la zucca in una padella con un po’ di olio, sale, pepe, uno spicchio di aglio, un rametto di prezzemolo lavato e 2 foglie di alloro
- Portare a cottura: dovrà risultare molto morbida
- Farla raffreddare
- Eliminare l’aglio, il rametto di prezzemolo e le foglie di alloro
- Mettere la zucca cotta in un robot da cucina munito di lame, aggiungere le noci e frullare. Mentre il robot è in azione, aggiungere a filo l’olio. La consistenza dovrà essere vellutata e cremosa (se vi piace la croccantezza potete aggiungere qualche noce tritata grossolanamente)
- Aggiustare di sale e di pepe
Il pesto di zucca e noci è pronto per essere gustato! Se vuoi, puoi arricchirlo con un cucchiaio di parmigiano. Conservare in frigo per 2-3 giorni massimo, oppure congelarlo nella vaschetta per formare i cubetti di ghiaccio e usarlo per condire la pasta, i crostini, etc.
Dott.ssa Dalila Miceli