In alcuni post precedenti vi ho parlato dei benefici dell’uso delle fave nell’alimentazione.
Oggi vi propongo una ricetta da preparare durante la cottura della pasta.
INGREDIENTI
Le dosi sono standard per 2 persone di corporatura media
- 200g di fave sgusciate oppure 100g di fave e 100g di piselli oppure solo piselli (sgusciati o surgelati)
- 160g di pasta integrale
- 100g di salmone affumicato
- 20 anacardi naturali non salati
- 1 cipolla dorata
- Olio EVO Q.B
- Sale
- Pepe
PROCEDIMENTO
- In una tegamino cuocete la cipolla con un filo d’olio.
- Nel frattempo in una pentola portate ad ebollizione l’acqua per la cottura della pasta ma senza aggiungervi sale.
- Quando l’acqua bolle cuocete le fave e scolatele con un colino senza buttare l’acqua, in questa vi cuocerete la pasta scelta, io ho scelto farfalle.
- In un mixer mettete le fave cotte, la cipolla, un pizzico di sale, un filo d’olio e un goccio di acqua di cottura se necessario. Azionate il frullatore, la crema non dovrà essere molto liquida.
- Tagliate il salmone affumicato a listarelle, potete sia cuocerlo che lasciarlo crudo a vostro piacimento.
- Una volta scolata la pasta potete o farla in versione calda mantecando il tutto in padella oppure in versione fredda mescolando tutti gli ingredienti e facendola raffreddare.
- Prima di servire aggiungere gli anacardi sopra.
Dott.ssa Dalila Miceli