È la regina indiscussa dell’estate, ottima per pranzo in ufficio o anche in vacanza. Da gustare in un bel sentiero in montagna o con vista mare è la pasta fredda.
In estate c’è sempre più voglia di mangiare piatti freddi ma l’importante è di non rinunciare al corretto stile di vita alimentare, per questo motivo voglio condividere alcune idee per una corretta pasta fresca.
La base è sempre pasta integrale, va bene anche la pasta di farro integrale, la pasta di grano saraceno (senza glutine). Alcuni di questi abbinamenti possono andare bene anche con cereali come orzo, farro, avena, quinoa e grano saraceno.
Consigli
Alcuni trucchi per far sì che la pasta rimanga al dente:
- Tenerla indietro di un minuto di cottura
- Passarla subito sotto l’acqua fredda
- Aggiungere un filo d’olio subito dopo
Combinazioni
Vediamo un po’ di combinazioni tripartite:
- Feta pomodorini rucola olive basilico e origano
- Gamberi zucchine grigliate e maggiorana
- Salmone e pesto di zucchine e mandorle
- Tonno pomodorini e zucchine oppure rucola +basilico
- Sgombro pomodori secchi e melanzane grigliate+ origano
- Gamberi peperone giallo e fagiolini +basilico
- Pesto genovese pomodorini mozzarella e olive nere
- Peperoni melanzane e zucchine grigliate o saltate con il porro + Tonno +timo
- Bresaola rucola e grana
- Salmone affumicato valeriana e zucchine griglate +timo
Ora non ti resta che provarle tutte e dirmi qual è la vostra preferita
Dott.ssa Dalila Miceli