Oggi vi propongo una ricetta sana e sfiziosa per gustare il cavolfiore al meglio. Con questo pesto, potrete condire della pasta per ottenere un primo piatto ricco e goloso, oppure preparare delle bruschette e tante altre ricette!
Il cavolfiore ha una stagionalità da Ottobre ad Aprile, quindi ultimo mese in cui godersi al meglio le sue proprietà. Per realizzare la ricetta, ho utilizzato il cavolfiore, lessato e frullato insieme ai gherigli di noci e zafferano. Una preparazione molto semplice e veloce che si prepara in men che non si dica. Ma vediamo subito gli ingredienti necessari e come prepararlo!
INGREDIENTI
- 1 Cavolfiore
- 50g di Gherigli di noci
- 50g di Pecorino romano (grattugiato) o parmigiano
- 1 bustina di zafferano
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Peperoncino q.b (facoltativo)
- Timo q.b. (facoltativo)
- Aglio in polvere q.b.
PROCEDIMENTO
- Per preparare la Pasta al pesto di cavolfiore zafferano e noci, innanzitutto eliminate le foglie ed i gambi più duri dal cavolfiore.
- Lavate la verdura sotto acqua corrente e cuocetela in acqua bollente e salata per circa 15 minuti.
- Quindi scolate quando ancora integra, conservando un mestolo di acqua di cottura.
- A questo punto, frullate al mini pimer, i ciuffetti di cavolfiore lessi ed insaporite con aglio in polvere, peperoncino, timo, sale ed olio extra vergine.
- Dovrete ottenere una crema liscia.
- Sciogliete lo zafferano nell’acqua di cottura (circa mezzo bicchiere), e versate nel mini pimer anche per rendere la crema più morbida.
- Unite i gherigli di noci e frullate lasciandoli a pezzetti grossi.
Buon appetito
Dott.ssa Dalila Miceli