Piadina, La Ricetta 100% Integrale

02 Apr

Oggi rispondo alla grande richiesta di condividere la ricetta della mia piadina integrale al 100%!

La piadina è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nell’area dell’Emilia-Romagna. Tradizionalmente preparata con farina bianca, l’evoluzione verso una versione integrale la rende una scelta ancora più salutare e nutriente.

Perfetta da gustare a colazione o a pranzo, la piadina integrale può essere farcita con una vasta gamma di ingredienti, permettendo infinite combinazioni di sapori. Nella foto potete vedere la mia versione farcita con avocado, semi misti, radicchio e prosciutto crudo, ma le possibilità sono davvero infinite! Pronti a scoprire come prepararla?

INGREDIENTI

Dose per 4 piadine

  • 400g farina integrale (Potete anche fare 150g farina di farro integrale e 250g farina integrale)
  • 200ml acqua tiepida
  • mezza tazzina (da caffè) di olio
  • 5g sale
  • 3g bicarbonato

PROCEDIMENTO

  1. In una ciotola mettere la farina ed aggiungere al centro acqua, olio sale e bicarbonato.
  2. Creare un impasto elastico e omogeneo e far riposare 20/30 minuti.
  3. Creare 4 panetti, infarinare la spianatoia e il matterello e stendere le 4 piadine dello spessore che si preferisce (la mia in foto è un po’ più spessa).
  4. Cuocere 3/4 minuti per lato in una padella ben calda. Si possono conservare in frigo per 3/4 giorni e surgelare.

Dott.ssa Dalila Miceli

Ricette