Le polpette di spinaci e ricotta sono un classico della cucina italiana, un piatto semplice e genuino, amato da grandi e piccini. Oggi vi propongo la mia versione al forno, leggera e saporita, perfetta per un secondo piatto nutriente o un antipasto sfizioso.
Ingredienti:
- 500g di spinaci freschi
- 250g di ricotta vaccina
- 80g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo medio
- Pangrattato q.b. (circa un pugno)
- 1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
- Lessate gli spinaci: lavate accuratamente gli spinaci e lessateli in acqua bollente salata per pochi minuti, finché saranno appassiti.
- Scolate e tritate gli spinaci: scolate gli spinaci e strizzateli bene per eliminare l’acqua in eccesso. Tritateli grossolanamente con un coltello.
- Preparate l’impasto: in una ciotola capiente, unite gli spinaci tritati, la ricotta, il parmigiano grattugiato, l’uovo, il sale, il pepe e l’aglio tritato (se lo gradite). Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungete il pangrattato: incorporate il pangrattato all’impasto, un po’ alla volta, fino a raggiungere una consistenza soda e lavorabile, che permetta di formare le polpette senza che si sfaldino.
- Formate le polpette: con le mani leggermente inumidite, formate delle polpette di media grandezza. Passatele nel pangrattato, facendolo aderire bene su tutta la superficie.
- Cuocete in forno: disponete le polpette su una teglia rivestita di carta forno, irrorate con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20-30 minuti, o fino a quando saranno dorate e croccanti.
Consigli:
- Varianti: per un tocco di sapore in più, potete aggiungere all’impasto noce moscata, erbe aromatiche tritate (come prezzemolo o basilico) o un pizzico di peperoncino.
- Cottura alternativa: se preferite, potete cuocere le polpette in padella con un filo d’olio, girandole spesso fino a doratura.
- Accompagnamento: servite le polpette calde, accompagnate da un contorno di verdure di stagione o da una salsa leggera a base di yogurt.
Buon appetito! 😋
Dott.ssa Dalila Miceli