In vacanza, si sa, possono capitare eccessi e sgarri con una maggiore frequenza rispetto alla routine. Alcol, dolci, fritti etc… tutto normale, possono essere dettati dal voler scoprire cibi nuovi e usanze del territorio che abbiamo visitato ma spesso anche dalla voglia di evadere dalla routine.
NULLA DI SBAGLIATO!
Fa parte di un sano stile di vita anche il benessere mentale, perciò non bisogna vivere di privazioni e di rinunce ma vivere le esperienze con il giusto equilibrio (in un precedente articolo vi ho parlato infatti di come gestire i pasti durante le vacanze).
Quindi cosa fare al rientro dalle ferie?
- NO ai digiuni forzati
- NO alle diete fai da te
- NO a barrette e beveroni che vanno a sostituire il pranzo e la cena
- Se precedentemente eri seguito da un nutrizionista riprendi le linee guida che ti erano state date soprattutto evitando zuccheri e farine raffinate
- Fai attività fisica regolare, 150 minuti settimanali sono il minimo per il benessere fisico e mentale
Buon rientro a tutti
Dott.ssa Dalila Miceli