Semi di Zucca: Scopri le Sue Proprietà

08 Giu

Spesso i semi vengono sottovalutati o considerati un alimento di “serie B” rispetto alla frutta secca ma in realtà sono alimenti molto nutrienti e ricchi di proprietà.

Proprietà

Oggi scopriamo i semi di zucca:

  • Sono composti da grassi per circa il 50%, da carboidrati per il 24% e per circa il 18% da proteine.
  • Ricchi di minerali come magnesio, zinco e selenio. Risultano essere anche un integratore alimentare naturale di fosforo.
  • Molto elevato anche il contenuto di Vitamina E, e di cucurbitina, un prezioso amminoacido dalle proprietà curative e vermifughe conosciute sin dall’antichità.
  • I semi di zucca sono usati da sempre come rimedio naturale contro i vermi: l’efficace azione vermifuga di questi semi porta al distaccamento dei parassiti dalle pareti intestinali agevolandone l’espulsione.
  • L’assunzione costante di questi semi ha inoltre un’azione benefica sul tono muscolare della vescica: aiuta a prevenire i disturbi legati all’ipertrofia prostatica, ed è utile in generale a combattere i disturbi che interessano l’apparato urinario, anche femminile, come infiammazioni e cistite.

Come consumarli?

Si possono consumare come snack, nelle insalate, nelle vellutate e minestre.

Una ricetta

Se in cucina utilizzate la zucca, potete preparali da soli invece di acquistarli nei negozi.
Come fare? Quando pulite la zucca non buttate via i semi; lavateli, riponeteli su una teglia ricoperta da carta da forno, fateli tostare in forno a 180° C fino la punto in cui diventeranno croccanti.

Dott.ssa Dalila Miceli

Curiosità