SIBO è l’acronimo per Small Intestinal Bacterial Overgrowth, una condizione caratterizzata dalla presenza di un numero anormalmente elevato di batteri nell’intestino tenue.
I pazienti con SIBO possono essere clinicamente asintomatici o avere sintomi che soddisfano i criteri diagnostici della sindrome dell’intestino irritabile (IBS).
SINTOMATOLOGIA
Le persone soggette da SIBO hanno almeno 3 di questi sintomi:
- Alterazione dell’alvo (diarrea e stipsi)
- Vomito
- Calcolosi della colecisti
- Affaticamento
- Artralgie
- Acne/rosacea
- Sintomi depressivi
- Sintomi da istaminosi (prurito)
- Ipovitaminosi B12
- Ipovitaminosi D
- Meteorismo
SOGGETTI PREDISPOSTI
- Sei o sei stato per lungo tempo in trattamento con gastroprotettori
- Sei o sei stato per lungo tempo trattato con antibiotici, antidepressivi antispastici
- Hai pancreatite cronica o diabete di lunga data
- Hai patologie autoimmuni o familiarità per esse
- Soffre di ipotiroidismo
- Presenti elevati livelli di stress
COME COMPORTARSI?
- Individuare i fattori scatenanti e le condizioni predisponenti
- Impostare una terapia nutrizionale adeguata
- Continuare a lavorare sui fattori scatenanti apportando modifiche allo stile di vita che permettono al paziente di evitare recidive
Dott.ssa Dalila Miceli