Amanti delle torte fatte in casa, questo post è per voi! Da grande appassionata di noci e di dolci sani, ho sperimentato una ricetta che vi conquisterà: una torta di mele, noci e cannella senza zucchero aggiunto, incredibilmente morbida, profumata e con quel tocco croccante che solo le noci sanno dare. Perfetta per la colazione, la merenda o per coccolare i vostri ospiti, questa torta è un vero comfort food invernale.
L’Ispirazione: Un Amore per le Noci e i Dolci Sani
Adoro le noci! Le mangerei in ogni modo, e mi piace sperimentare nuove ricette per inserirle nei miei dolci. Questa volta, ho voluto creare una torta che fosse non solo deliziosa, ma anche sana e nutriente. Ho eliminato lo zucchero raffinato, sostituendolo con il miele, e ho utilizzato la farina integrale per un extra di fibre. Il risultato? Una torta che soddisfa la voglia di dolce senza sensi di colpa!
Ingredienti (per una tortiera da 24-26 cm di diametro):
- 300g di farina integrale
- 3 uova
- 80g di burro fuso (o 80g di olio di semi, per una versione più leggera)
- 100g di noci sgusciate
- 3 mele
- 80g di miele (preferibilmente d’acacia, per un sapore delicato)
- 1 bicchiere di latte (vaccino o vegetale, io ho usato quello d’avena)
- 1 bustina di lievito per dolci
- Cannella in polvere q.b. (abbondate, se amate il suo profumo!)
Preparazione: Passo dopo Passo
- Prepara le mele: Sbuccia due mele e tagliale a dadini. Sbuccia la terza mela e tagliala a fettine sottili (serviranno per la decorazione).
- Trita grossolanamente le noci.
- Prepara l’impasto: In una ciotola capiente, sbatti le uova con il burro fuso (o l’olio) e il miele. Aggiungi il latte e mescola bene.
- Aggiungi gli ingredienti secchi: Incorpora gradualmente la farina integrale, il lievito e la cannella, mescolando con una frusta o una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
- Unisci mele e noci: Aggiungi all’impasto le mele a dadini e le noci tritate. Mescola delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.
- Versa nella tortiera: Imburra e infarina una tortiera da 24-26 cm di diametro (oppure rivestila con carta forno) e versa l’impasto.
- Decora e inforna: Disponi le fettine di mela sulla superficie della torta, creando il disegno che preferisci. Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti.
- Verifica la cottura: Fai sempre la prova stecchino: infilza la torta al centro con uno stuzzicadenti; se esce pulito, la torta è pronta. In caso contrario, prosegui la cottura per qualche minuto.
- Lascia raffredare: Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di sformarla e servirla.
I Miei Consigli:
- Variante golosa: Per un tocco in più, puoi aggiungere all’impasto una manciata di uvetta (precedentemente ammollata in acqua tiepida) o gocce di cioccolato fondente.
- Profumo intenso: Per un aroma ancora più intenso, puoi aggiungere all’impasto un pizzico di noce moscata o di chiodi di garofano in polvere.
- Conservazione: La torta si conserva per 2-3 giorni a temperatura ambiente, sotto una campana per dolci, o in frigorifero per una settimana.
Conclusione:
Questa torta di mele, noci e cannella è la dimostrazione che si possono preparare dolci deliziosi e sani, senza rinunciare al gusto. È perfetta per iniziare la giornata con la giusta carica, per una merenda golosa o per concludere in bellezza una cena tra amici. Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate!
Hai provato a fare questa torta? Posta una foto sui social e taggami!
Dott.ssa Dalila Miceli